La giusta distanza

OSSERVATORIO ETNOGRAFICO SULLA PANDEMIA, SULL'ISOLAMENTO E SUL MONDO CHE VERRA'

Pagine

▼

Il blog è chiuso, l'archivio è aperto

›
"La giusta distanza" ha operato come blog da marzo a giugno del 2020, i mesi dell'inizio della pandemia di Covid-19 e del prim...

"10 e più oggetti dalla Terra di mezzo del lockdown": il blog diventa laboratorio / FASE 3

›
In occasione dell'inaugurazione della mostra "10 oggetti (d)alla fine del mondo" , Ivan Bargna e Giacomo Pozzi terranno un wo...

"10 oggetti (d)alla fine del mondo": il blog si mette in mostra / FASE 3

›
Anche per il nostro blog è venuto il momento della Fase 3. Dopo oltre 100 giorni online, con un ottantina di contributi pubblicati e circa ...

Etnografie dell’isolamento e del nostro futuro incerto. Fase 2: Superare l’inquietudine, la rabbia, lo spaesamento tra sociale e virtuale [STUDENTS' CORNER]

›
Pubblichiamo la TERZA E ULTIMA PARTE del lavoro collettivo prodotto da parte delle studentesse e degli studenti nel corso del Laboratorio d...

Etnografie dell’isolamento e del nostro futuro incerto. Fase 1: Superare l’inquietudine, la rabbia, lo spaesamento dell'estraneo e del troppo intimo [STUDENTS' CORNER]

›
Pubblichiamo la SECONDA PARTE del lavoro collettivo prodotto da parte delle studentesse e degli studenti nel corso del Laboratorio di Etnog...
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.